1 / 3
2 / 3
3 / 3
1 / 3
2 / 3
3 / 3

Verona Manutenzioni si occupa anche dei pavimenti in legno: distinzioni

Il pavimento in laminato

Inventato per imitare il parquet in legno in una versione più economica, il laminato è stato adottato a partire dagli anni '90 e successivamente ha riscontrato un utilizzo sempre più frequente. Le motivazioni di questa espansione sono il minore costo del materiale e un'agevolazione nella posa. Ha seguito poi un'evoluzione nella qualità: mentre inizialmente il laminato aveva una scarsa qualità, ora è un materiale professionale e dall'aspetto pregiato.

Caratteristiche del laminato:
savings Basso costo construction Praticità star Aspetto pregiato fitness_center Resistenza

Differenza tra pavimento in LVT e SPC:
vantaggi e svantaggi

Il pavimento SPC rappresenta la nuova generazione del pavimento vinilico tradizionale (PVC e LVT) prodotto con materie prime attentamente scelte al fine di renderlo sempre più difficilmente distinguibile dai materiali che imita (legno, laminato, pietra o ceramica).

LVT SPC
Costo contenuto Costo impegnativo
Spessore ridotto Spessore ridotto
Flessibile Robusto*
x Isolamento acustico
x Posabile su qualsiasi pavimento pre esistente
x Resistente agli sbalzi termici

Sia LVT che SPC sono facili da posare ed impermeabili al 100%.
Entrambi sono compatibili con i moderni impianti di riscaldamento

I pavimenti in LVT e SPC si possono posare anche in presenza di mobili o in ambienti già abitati.
Ci occupiamo anche della sistemazione dell'altezza delle porte durante la posa dei pavimenti successivamente al sopralluogo.

* la robustezza del pavimento in SPC comporta la sicura rottura di qualsiasi oggetto in vetro caduto a terra.